RUBICONE IGP
La
IGP RUBICONE è una delle 9 Indicazioni Geografiche Tipiche della regione Emilia Romagna, è stata istituita nel 1995 e comprende le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna.
E’ riservata ai vini ottenuti da uve provenienti da vigneti composti da uno o più vitigni idonei alla coltivazione per la Regione Emilia-Romagna, iscritti nel registro nazionale delle varietà di vite per uve da vino, nelle seguenti tipologie:
- rossi, anche nelle tipologie vivace, frizzante e novello;
- bianchi, anche nella tipologia vivace, frizzante e spumante;
- rosati, anche nella tipologia vivace, frizzante e spumante.
Le uve devono essere per almeno l'85% dal corrispondente vitigno; il restante 15% può essere composto da altre uve dei vitigni a bacca di colore analogo, non aromatici, idonei alla coltivazione per la Regione Emilia Romagna.
Sono compresi le seguenti uve:
| BACCA BIANCA |
|
BACCA ROSSA |
| Bombino bianco |
|
Alicante |
| Chardonnay |
|
Ancellotta |
| Famoso |
|
Barbera |
| Garganega |
|
Cabernet franc e sauvignon |
| Malbo gentile |
|
Canina nera |
| Malvasia Bianca di Candia |
|
Centesimino |
| Malvasia di Candia aromatica |
|
Ciliegiolo |
| Malvasia Istriana |
|
Fortana |
| Manzoni bianco |
|
Marzemino |
| Moscato bianco |
|
Merlot |
| Müller-Thurgau |
|
Montù |
| Pinot bianco |
|
Negretto |
| Riesling renano e Riesling italico |
|
Pinot nero |
| Sauvignon |
|
Raboso veronese |
| Trebbiano romagnolo e toscano |
|
Refosco dal peduncolo rosso |
| Verdicchio Bianco |
|
Sangiovese |
| |
|
Syrah |
| |
|
Terrano |
| |
|
Uva Longanesi. |
Prodotti